RAPSODIA (giorno)

La rapsodia in campo musicale indica un componimento che si ispira a reminiscenze di varie melodie nazionali popolari. È dunque un recupero o, meglio, una reinterpretazione dall’ esito felice quando il musicista rivive e rielabora con arte gli elementi originali. Come ispirati musicisti i nostri artigiani sanno cogliere spunti, motivi, disegni degli stili classici del mobile: li interpretano, li adeguano alla nostra epoca, al nostro stile di vita, e li traducono in nuove creazioni che fondono sapori originali a fresche armonie compositive.
Il mobile d’arte segno tangibile della memoria
Il mobile d’arte atmosfere e suggestioni oltre le mode.
Il mobile d’arte una scelta che il tempo avvalora
Capienza ed eleganza coniugate insieme grazie alla linearità del design ed al decoro raffinato dei profili e dei fregi verticali. Mobili che si adattano alle diverse esigenze di convivialità. Una grande specchiera, che costituisce l’alzata della credenza, spalanca una finestra di luce sulla parete, amplificando nel contempo i volumi e gli spazi dell’ambiente. Il rigore degli elementi lineari tipici dello stile è addolcito dagli andamenti curvilinei del tavolo ovale e delle sedie dallo schienale ricurvo. Raffinata e lineare, l’ampia argentiera a due o tre ante, valorizza gli oggetti che vi trovano posto, grazie alla luminosità del cristallo presente nelle ante, nei fianchi e nei ripiani. Solida e funzionale la parte inferiore che riprende le linee della tradizione.
Collezione Rapsodia giorno: mobile in stile caratterizzato da capitelli sulle spalle, chiodi di legno nelle ante, cornice scolpita lungo tutta la linea esterna del mobile. Cornicioni, telai ante, riquadro cassetti e spalle in massello di ciliegio americano (Red Alder). Frontale dei cassetti, pannello centrale ante in fibra di legno impiallacciato ciliegio. Schienale e fondi cassetti in compensato. Sedie e poltrone in faggio. Finitura consigliata ciliegio tipo gomma lacca no. 22