VECCHIO VENETO

Il re ed il pranzo non si fanno mai attendere, soprattutto quando la cornice invita alla convivialità, a godere delle gioie della buona tavola.
La nostalgia di antiche atmosfere, quando la giornata si apriva al cantar del gallo e finiva al tramonto, quando la casa era l’essenza della vita familiare, il momento del riposo, degli affetti, del calore. Proprio da questa nostalgia il Consorzio Mobili ha tratto la forza ispiratrice per la sua collezione Vecchio Veneto, emozionante biografia di un’epoca amorevolmente scolpita nel legno.
Ritorna intensa la voglia di abitare e si impone nel giro della cornice sotto i cassetti, nella deliziosa piattaia dalle leggiadre colonnine, nella soffusa e cangiante magia dei legni. Un insieme equilibrato ed armonico capace di accogliere l’entusiasmo di un momento, la profondità di un pensiero.
Le creazioni Vecchio Veneto lasciano scegliere la loro funzione e collocazione a chi deve viverle ogni giorno. Ed ecco una credenza divenire libreria, piccole librerie divenire mobili da ingresso: preziosi inserimenti per angoli da valorizzare. In evidenza le tipiche cipolle, la lesena sfaccettata, gli spigoli arrotondati a mano.
Capolavori di essenziale semplicità, i mobili Vecchio Veneto sanno inserirsi in qualsiasi contesto abitativo con il vigore delle cose pensate, volute, costruite dall’uomo per soddisfare le sue reali necessità. Testimoni di antichi ritmi di vita, esprimono nei dettagli, nel-le colonnine finemente tornite tutta la bellezza di una memoria che è anche desiderio.










































